{"id":2240,"date":"2025-04-19T09:28:18","date_gmt":"2025-04-19T07:28:18","guid":{"rendered":"https:\/\/www.camevisa.cm\/article\/cameroun-la-fin-des-visas-pour-les-pays-de-la-cemac-et-la-suisse\/"},"modified":"2025-04-19T09:28:18","modified_gmt":"2025-04-19T07:28:18","slug":"cameroun-la-fin-des-visas-pour-les-pays-de-la-cemac-et-la-suisse","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.camevisa.cm\/it\/articolo\/in-camerun-la-fine-dei-visti-per-i-paesi-cemac-e-la-svizzera\/","title":{"rendered":"Camerun: fine dei visti per i paesi CEMAC e la Svizzera"},"content":{"rendered":"
IL Camerun<\/strong> ha annunciato di recente un'importante riforma riguardante l'ingresso di alcuni Comunit\u00e0 economica e monetaria dell'Africa centrale<\/strong> (CEMAC<\/strong>) e il Svizzera<\/strong>. I cittadini di questi Paesi possono ora entrare in Camerun senza dover richiedere preventivamente un visto, una decisione pensata per semplificare i viaggi e favorire le relazioni tra questi Paesi. Per formalizzare questa esenzione, tuttavia, sar\u00e0 necessario ottenere un certificato di esenzione dal visto<\/strong>Questo facilita gli spostamenti delle persone interessate.<\/p>\n\n Di recente, il governo camerunese ha annunciato un'importante misura che riguarda i cittadini dei Paesi dell'Unione Europea. Comunit\u00e0 economica e monetaria dell'Africa centrale<\/strong> (CEMAC) e il Svizzera<\/strong>. I cittadini di Congo, Gabon, Guinea Equatoriale, Repubblica Centrafricana e Ciad non hanno pi\u00f9 bisogno di un visto per entrare in Camerun. Questa decisione mira a rafforzare il commercio regionale e a facilitare la circolazione delle persone all'interno di queste nazioni.<\/p>\n\n Per formalizzare questa nuova disposizione, i cittadini della CEMAC dovranno ottenere una certificato di esenzione dal visto<\/strong>. Questo documento, rilasciato dall'ambasciata camerunese in Francia, permetter\u00e0 ai cittadini interessati di recarsi liberamente in Camerun senza doversi preoccupare delle complesse procedure amministrative spesso associate all'ottenimento di un visto. Questa iniziativa \u00e8 in linea con gli obiettivi di integrazione regionale e di facilitazione dei viaggi tra i Paesi membri della CEMAC.<\/p>\n\n Creato nel 1994, il Comunit\u00e0 economica e monetaria dell'Africa centrale<\/strong> La missione della Comunit\u00e0 economica degli Stati dell'Africa centrale (CEMAC) \u00e8 promuovere l'integrazione economica e monetaria dei suoi Stati membri. Composta da sei Paesi, la CEMAC comprende anche il Camerun, e si articola attorno a due istituzioni principali: laUnione monetaria dell'Africa centrale<\/strong> (UMAC), responsabile della gestione del Franco CFA<\/strong>e ilUnione economica dell'Africa centrale<\/strong> (UEAC), che lavora per armonizzare le normative finanziarie ed economiche dei Paesi membri.<\/p>\n\n Facilitando i viaggi ed eliminando gli ostacoli amministrativi come i visti, questa iniziativa pu\u00f2 rafforzare i legami economici tra i vari Stati membri, favorendo un ambiente favorevole agli scambi commerciali e culturali.<\/p>\n\n Questa nuova misura non \u00e8 limitata ai Paesi della CEMAC, ma va a beneficio anche dei cittadini svizzeri. I titolari di passaporti ufficiali, sia diplomatico o di servizio<\/strong>Potranno inoltre entrare in Camerun senza visto. Questa apertura non solo rafforzer\u00e0 le relazioni diplomatiche tra la Svizzera e il Camerun, ma incoragger\u00e0 anche il commercio e la cooperazione in vari settori come lo sviluppo, l'istruzione e il turismo.<\/p>\n\n Per i cittadini di altri Paesi non coperti dall'esenzione dal visto, il Camerun offre anche una e-Visa<\/strong>. Questo sistema consente a circa 150 nazionalit\u00e0 diverse di richiedere un visto elettronico online, semplificando il processo di ingresso nel Paese. Il visto elettronico consente uno o pi\u00f9 ingressi per soggiorni fino a 90 giorni. \u00c8 un modo pratico per chi desidera esplorare il Camerun, sia per motivi di lavoro che per turismo.<\/p>\n\nUn certificato di esenzione dal visto per i cittadini della CEMAC<\/h2>\n\n
CEMAC: un quadro economico integrato<\/h2>\n\n
E la Svizzera?<\/h2>\n\n
e-Visa: un'alternativa per le altre nazionalit\u00e0<\/h2>\n\n